Nell’ambito del percorso partecipativo avviato per la definizione della Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (RIS3) 2014-2020, la Regione si avvia verso la fase conclusiva per passare all’approvazione da parte della Commissione Europea entro l’estate dell’anno in corso. Rimangono da realizzare alcuni passaggi importanti per dare credibilità…
Il 28 aprile 2014 la Regione Siciliana organizza una giornata di comunicazione e condivisione sui primi risultati conseguiti nell’ambito del processo rivolto alla costruzione della strategia regionale di “specializzazione intelligente” che dovrà informare l’intera programmazione 2014-2020. Nell’ambito del percorso partecipativo avviato per la definizione condivisa della Strategia di ricerca e…
Si comunica che i materiali dei seminari di presentazione della consultazione pubblica OPEN FESR sono disponibili nella sezione di euroinfosicilia.it dedicata all’iniziativa Gli incontri “Promozione del percorso partecipato per la redazione del POR FESR 2014-2020″ si sono svolti l’8 aprile a Palermo e il 9 aprile a Catania in collaborazione…
Parte oggi la fase dell’Ideario della consultazione pubblica online destinata alla redazione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Vai nella pagina Open Fesr – vedi logo in home page – e lascia un idea, tra gli undici obiettivi tematici individuati, per la nuova programmazione Fesr Sicilia 2014/2020. (inserire collegamento a…
Nell’ambito del percorso partecipativo avviato per la definizione condivisa della Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (Smart Specialisation Strategy – RIS3) 2014-2020, la Regione organizza delle giornate informative al fine di diffondere, affrontare e approfondire alcune specifiche tematiche legate all’innovazione e alla competitività del tessuto produttivo regionale.…
Il Dipartimento Programmazione nell’ambito del percorso partenariale per la definizione della Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020, il 6 novembre 2013 ha organizzato un Focus Tematico “La domanda di Innovazione delle Piccole e Medie Imprese in Sicilia” al fine di esplorare attraverso la diretta partecipazione delle imprese: il…
Verso la Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020. Giornata informativa sui brevetti e la proprietà intellettuale. (30 gennaio 2014). Programma e scheda di adesione | EuroInfoSicilia.it .recentcomments a{display:inline !important;padding:0 !important;margin:0 !important;} Si pubblica il Programma e la scheda di adesione della prima giornata informativa, che avrà luogo a…
Nell’ambito del percorso partecipativo avviato dalla Regione per la definizione condivisa della Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (Smart Specialisation Strategy – RIS3) 2014-2020, saranno organizzate delle giornate informative al fine di diffondere, affrontare e approfondire alcune specifiche tematiche legate all’innovazione e alla competitività del tessuto produttivo…
Il Dipartimento Programmazione, in collaborazione con i Dipartimenti Regionali Attività Produttive e Bilancio, ha avviato il 13 marzo scorso un percorso partenariale per la definizione della Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione intelligente 2014-2020. Nell’ambito di tale percorso verrà realizzato a Palermo presso il Dipartimento Attività Produttive via degli Emiri,…
Il Dipartimento Programmazione nell’ambito del percorso partenariale per la definizione della Strategia Regionale dell’Innovazione per la Specializzazione Intelligente 2014-2020 il 26 settembre 2013 ha organizzato un incontro con gli Enti pubblici di ricerca nazionali che hanno sede in Sicilia per approfondire e comprendere le potenziali ricadute industriali delle attività di…