ASOC – A scuola di OpenCoesione è un percorso didattico innovativo – nato nell’ambito dell’iniziativa OpenCoesione – rivolto a studenti e docenti di istituti secondari di secondo grado che promuove i principi di cittadinanza attiva e digitale e il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici attraverso l’impiego di nuove tecnologie di informazione, comunicazione e Data Journalism.
A partire dalle informazioni e dagli open data pubblicati su OpenCoesione – piattaforma di open government sulle politiche di coesione in Italia – gli studenti hanno la possibilità di scegliere un progetto finanziato sul proprio territorio e avviare un’attività di ricerca al fine di monitorare l’utilizzo dei fondi pubblici e comunicare i risultati alla cittadinanza, promuovendone un coinvolgimento attivo.
Le scuole che si classificano nei primi posti della graduatoria nazionale, vengono premiate a conclusione dell’edizione, in concomitanza con la premiazione a livello nazionale.
Il Dipartimento regionale della Programmazione, in qualità di Autorità di Coordinamento dell’Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2014/2020, ha intrapreso dal 28.11.2017 un’azione di collaborazione all’iniziativa, nell’ambito della Strategia di Comunicazione del Programma.
Tale percorso si concretizza in un supporto informativo e organizzativo al Team di OpenCoesione che coordina il progetto, alle scuole partecipanti del territorio regionale e agli altri partner coinvolti nel progetto: le antenne informative Europe Direct della Sicilia e la rete di associazioni Amici di ASOC.
La Sicilia è una delle 5 Regioni partner insieme a Toscana, Sardegna, Calabria e Campania.
News
- ASOC 2021-22 Ecco i risultati finali delle scuole siciliane
-
ASOC2122 AWARDS, l’evento di premiazione della nona edizione di ASOC
- A Scuola di OpenCoesione: ecco i quattro finalisti dell’edizione 2021-2022
- 9 maggio Festa dell’Europa, on line le graduatorie degli ammessi alla Fase 2 di A Scuola di OpenCoesione
-
NewGeneration4Sicily, i giovani protagonisti della Coesione: il 6 maggio evento in live streaming
- ASOC, un Avviso rivolto ai musei pubblici e privati per partecipare al progetto A Scuola di OpenCoesione: domande entro il 7 febbraio
- A Scuola di OpenCoesione 2021/2022: prorogata al 7 febbraio la consegna del Report di Lezione 2
- ASOC 2021-2022, ecco i risultati dopo il primo step di A Scuola di OpenCoesione
- A Scuola di OpenCoesione: ecco le classi ammesse all’edizione 2021/2022, 25 sono siciliane
- ASOC Talk 2021: anche due scuole siciliane nell’iniziativa premio dedicata agli studenti di A Scuola di OpenCoesione
- A Scuola di OpenCoesione 2021-2022, mercoledì 29 settembre un webinar per la presentazione del progetto
-
A Scuola di OpenCoesione 2021, fra i premiati anche i Team siciliani
-
A Scuola di OpenCoesione 2021, venerdì 4 giugno alle ore 10 la premiazione on line
- ASOC2021: 164 i team finalisti di A Scuola di OpenCoesione, 39 sono siciliani
- Green Trip, la campagna dell’UE per progetti di vita sostenibili: nuovo kit per promuovere le tematiche verdi in classe
- #ASOC2021: conclusa la selezione delle scuole ammesse al progetto formativo, 25 sono siciliane
-
#ASOC2021, al via l’ottava edizione di A Scuola di OpenCoesione: istanze entro il 5 ottobre
- Festa dell’Europa. Giovedi 7 maggio la live chat per gli studenti delle scuole d’Italia
-
ASOC EU: in Croazia si inaugura l’avvio del progetto sperimentale At the School of OpenCohesion (sito ufficiale ASOC)
-
A Scuola di OpenCoesione 2019-2020: ventuno gli istituti siciliani ammessi alla 7a edizione
- #ASOC1920, al via la settima edizione di A Scuola di OpenCoesione: istanze entro il 21 ottobre
- ASOC Awards 2019: quattro istituti siciliani nella top ten di “A Scuola di OpenCoesione”
- A Scuola di OpenCoesione: ventisei gli istituti siciliani ammessi all’edizione 2018-2019
- A Scuola di OpenCoesione 2018-2019: presentazione istanze entro il 23 ottobre
- ASOC 2017-2018: a Trapani gli studenti illustrano i propri lavori il 9 maggio alla Festa dell’Europa
- ASOC 2017-2018: a Palermo confronto con gli studenti sui Fondi UE alla Settimana dell’Amministrazione Aperta