Lo Studio Licari , Partner della Comunicazione , e l’associazione Ethicos organizzano il 5 giugno 2015 ad Agrigento presso l’auditorium I.P.S.C.T. ” Nicolò Gallo” – c.da Calcarelle – Via Quartararo , il Seminario di Formazione professionale sulla Programmazione 2014-2020 – Sviluppo Socio-economico di città ed aree – Metodi ed utilizzo…
Si comunica che il 13 febbraio 2015 avrà luogo a Castrofilippo (Ag) presso la Biblioteca Comunale alle 17.30 la Giornata informativa per sviluppo locale partecipativo organizzata da Studio Licari , Partner della Comunicazione , e l’Associazione Ethicos . In allegato il programma e la nota informativa dell’evento.
Nell’ambito del processo finalizzato alla costruzione della strategia regionale di “specializzazione intelligente” (RIS 3) 2014-2020 l’8 e il 9 maggio 2014 la Regione Siciliana ha avviato 6 tavoli tematici sui seguenti ambiti: Agroalimentare; Economia del Mare; Energia; Scienze della Vita; Smart Cities & Communities; Turismo, Cultura e Beni Culturali per…
La Presidenza della Regione Siciliana, Dipartimento della Programmazione, in qualità di Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2007-2013, in collaborazione con il Formez PA, avvia la seconda fase di #OPENFESR, consultazione pubblica on line per la redazione del PO FESR Sicilia 2014-2020. La Consultazione sul Documento di Programmazione 2014…
Il prossimo 11 e 12 giugno 2014, rispettivamente a Catania e Palermo, parte la seconda fase di #OPENFESR, l’iniziativa di consultazione pubblica online per la redazione del nuovo Programma Operativo Fesr Sicilia 2014/2020 L’evento, replicato nelle due giornate, si propone di aggiornare i partecipanti sulla programmazione nazionale 2014-2020, illustrare gli…
Nell’ambito del processo finalizzato alla costruzione della strategia regionale di “specializzazione intelligente” (RIS 3) 2014-2020 l’8 e il 9 maggio 2014 la Regione Siciliana ha avviato 6 tavoli tematici sui seguenti ambiti: Agroalimentare; Economia del Mare; Energia; Scienze della Vita; Smart Cities & Communities; Turismo, Cultura e Beni Culturali per…
Nell’ambito del percorso partecipativo avviato per la definizione condivisa della Strategia di ricerca e innovazione per la specializzazione intelligente (Smart Specialisation Strategy – RIS3) 2014-2020, la Regione ha organizzato delle giornate informative al fine di diffondere, affrontare e approfondire alcune specifiche tematiche legate all’innovazione e alla competitività del tessuto produttivo…
Nell’ambito del percorso partecipativo avviato per la definizione della Strategia di Ricerca e Innovazione per la Specializzazione Intelligente (RIS3) 2014-2020, la Regione si avvia verso la fase conclusiva di elaborazione del documento strategico regionale per arrivare all’approvazione da parte della Commissione Europea entro l’estate dell’anno in corso. Per compiere un…
#OPENFESR – Consultazione online su PO FESR Sicilia 2014-2020 – Prorogata al 26 maggio la chiusura della I fase Consultazione su priorità e azioni 2014 -2020. La Presidenza della Regione Siciliana, Dipartimento della Programmazione, in qualità di Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2007-2013, ha deciso di prorogare la…
Il 28 aprile 2014 la Regione Siciliana ha organizzato una giornata di comunicazione e condivisione sui primi risultati conseguiti nell’ambito del processo rivolto alla costruzione della strategia regionale di “specializzazione intelligente” che dovrà informare l’intera programmazione 2014-2020. Relativamente a questa Giornata di restituzione dei primi risultati, si comunica che nella…