Pr Fesr Sicilia 2021-27, terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni fino al 23 febbraio

E' partito nei giorni scorsi il terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani, nell'ambito del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-20277, approvato a dicembre dalla Commissione europea. I 29 "laboratori territoriali", organizzati dal Dipartimento Programmazione e rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, proseguiranno fino al 23 febbraio…

Fondi Ue: Programma Fesr 21-27, dal 26 ottobre al 12 dicembre secondo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani

Continua il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell’Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato il secondo ciclo di incontri territoriali, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno dal 26 ottobre al 12 dicembre (e non fino al 14 dicembre, come inizialmente previsto). Ecco…

Beni confiscati: da Verbumcaudo al bando nazionale Pnrr, a Polizzi Generosa il punto sui progetti di valorizzazione in Sicilia

Beni confiscati tra Pnrr, Regione, comuni siciliani e fondi europei. Si è tenuto a Polizzi Generosa, nel Palermitano, un incontro per fare il punto sulla gestione dei patrimoni sottratti alla criminalità organizzata nell'Isola. Organizzati dal Dipartimento Programmazione, Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020, i lavori si sono svolti stamani…

Regione Siciliana e fondi Ue, il 29 luglio incontro a Polizzi Generosa sulla valorizzazione dei beni confiscati

"Regione Siciliana e fondi europei, la valorizzazione dei beni confiscati alle mafie". Si terrà venerdì 29 luglio a Polizzi Generosa, nel Palermitano, l'incontro organizzato dal Dipartimento Programmazione, Autorità di coordinamento dell'Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020, nell'ambito dell'iniziativa "Madonie: terre di memoria, impegno e resistenza" che si svolge…

Fondi Ue 2021-2027: dal 18 maggio al 13 luglio gli incontri con i comuni sulle Politiche territoriali in Sicilia

Parte il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell'Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato un ciclo di 24 incontri, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno a Palermo dal 18 maggio al 13 luglio (v. aggiornamento sotto, ndr).…

PO FESR 2014/2020 – Tavoli tecnici di Valutazione delle modifiche delle Strategie delle Aree Urbane – Sostituzione componente Nucleo di Valutazione

Il Dipartimento della Programmazione comunica che con DDG n. 595/A6.01 DRP del 09/09/2021 la composizione dei “Tavoli tecnici di Valutazione delle modifiche delle Strategie delle Aree Urbane, proposte dalle Autorità Urbane regionali”, di cui al DDG n. 121/2020 è modificata. In sostituzione del dott. Salvatore Tarantino, componente del Tavolo Tecnico è nominato…

Selezione Esperti del NVVIP Regione Siciliana – Nuova modifica graduatoria profilo 6.B

Il Dipartimento della Programmazione, nell’ambito dell’Avviso di selezione per titoli e colloqui di n.20 esperti del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici (NVVIP) della Regione Siciliana di cui al DDG n. 56/DRP del 14/03/2017, a seguito dei controlli effettuati, così come previsto dall’art. 5 dell’Avviso, comunica che la Commissione di Valutazione nominata…

Fondi Ue 2021-2027, la Regione avvia una consultazione pubblica sugli obiettivi di spesa in Sicilia

Una consultazione pubblica per raccogliere le istanze di cittadini e stakeholder sugli investimenti europei 2021-2027. La ha avviata il dipartimento Programmazione della Regione siciliana, che intende così sondare il territorio sugli obiettivi da perseguire nel prossimo ciclo di utilizzo dei fondi Ue (con particolare riferimento alle risorse Fesr-Fondo europeo di sviluppo…

Fondi europei 2021-2027, al Dipartimento della Programmazione primo incontro con il Partenariato

Un incontro sulla nuova Politica di coesione dell'Unione europea. Si è tenuta ieri a Palermo la prima riunione tra i dirigenti e i funzionari del Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana, il Nucleo di valutazione e verifica degli investimenti pubblici (Nvvip), il Partenariato istituzionale, economico e sociale, e il Gruppo regionale dei referenti…