Sono 145 i team, appartenenti a 115 scuole secondarie di primo e secondo grado, selezionati per partecipare all’edizione 2023-2024 di A Scuola di OpenCoesione (ASOC), il percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e a sviluppare nelle scuole italiane, principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti…
Prorogato alle ore 18:00 di giovedì 2 novembre 2023 il termine per presentare le candidature e partecipare all’edizione 2023-2024 di A Scuola di OpenCoesione, il percorso didattico innovativo finalizzato a promuovere e a sviluppare nelle scuole italiane, principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico…
La voce dei cittadini e del partenariato locale per un’agenda partecipata che tenga saldamente unite le politiche di sviluppo regionale e le necessità dei territori. Con l’indagine conoscitiva intitolata Sogni e Priorità: La Visione dei Cittadini Siciliani per le Risorse delle Politiche Territoriali 2021-2027, condotta nei primi giorni del mese…
Oltre trenta comunicatori dei fondi europei, provenienti da tutta la Penisola e da Bruxelles, hanno partecipato ieri e oggi a Marsala all’incontro annuale della rete italiana Inform, una due giorni che ha visto a confronto i funzionari dei ministeri e delle regioni che gestiscono i programmi comunitari sostenuti dall’Ue. Al…
Conoscere i progetti realizzati nei territori con i fondi europei. E' questo l'obiettivo della campagna di informazione "l'Europa nella mia regione", che oggi ha fatto tappa al centro sportivo "Gaspare Umile" di Marsala, oggetto, nel 2021, di un intervento di riqualificazione e valorizzazione finanziato dalla Regione con le risorse del…
Grande partecipazione allo stand della Regione all’EuRegionsWeek, il maggiore evento sulla Politica di coesione in Europa che si è chiuso ieri, giovedì 12 ottobre, a Bruxelles. Lo spazio espositivo all’interno dello Square Brussels Meeting Centre del capoluogo belga è stato visitato, nei tre giorni della manifestazione, da un pubblico molto numeroso…
Una targa con le bandiere della Regione Siciliana e dell’Unione Europea nel cuore del Mediterraneo, a 3.459 metri sotto il mare. Un'azione di comunicazione da record, annunciata nel 2022 e realizzata quest’anno nell’ambito del progetto Idmar, ha portato i simboli dell’Isola e dell’Ue a una profondità mai registrata prima. Il video con le immagini dell’immersione della targa Idmar, posizionata a 96 chilometri…
Alcuni importanti interventi finanziati in Sicilia con i fondi europei sono stati oggi al centro della visita a Palermo della Commissaria Ue per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira. L’esponente dell’esecutivo comunitario è stata ricevuta a Palazzo d’Orleans dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani. L’incontro istituzionale, della durata di circa un’ora, è stata l’occasione…
Con riferimento agli Avvisi pubblicati il 30 settembre 2023, il Formez conferma che le candidature saranno acquisite esclusivamente attraverso la sezione Lavora con noi/AVVISI del sito FormezPA. L’indicazione lì fornita relativamente al portale inPA è valida solo per gli avvisi pubblicati a decorrere dall'1 ottobre 2023. Gli Avvisi pubblicati il 30 settembre…
Nella sezione Lavora con noi del sito del Formez sono stati pubblicati quattro avvisi per complessivi 30 esperti esterni da selezionare con l’obiettivo di accompagnare la Regione Siciliana nell’attuazione e chiusura della Programmazione 2014-2020 (Po Fesr e Poc), con azioni di supporto sia di tipo operativo e metodologico, sia di tipo strategico. Per tutte…