Si svolgerà mercoledì 17 maggio ad Erice Casa Santa (Trapani) nell'Aula Magna del Polo Universitario della Provincia di Trapani (Lungomare Dante Alighieri 2/4) dalle ore 14 alle ore 18 l'incontro formativo "Infoguerre, fake news e Infosfera". L'iniziativa fa parte del ciclo di incontri informativi dal titolo "Fake news: informare e formare per contrastare la…
E' partito nei giorni scorsi il terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani, nell'ambito del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-20277, approvato a dicembre dalla Commissione europea. I 29 "laboratori territoriali", organizzati dal Dipartimento Programmazione e rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, proseguiranno fino al 23 febbraio…
Continua il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell’Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato il secondo ciclo di incontri territoriali, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno dal 26 ottobre al 12 dicembre (e non fino al 14 dicembre, come inizialmente previsto). Ecco…
Si è svolta all’Orto Botanico di Palermo la premiazione degli istituti superiori siciliani che hanno ottenuto i migliori risultati nell’edizione 2021-2022 del progetto nazionale “A Scuola di OpenCoesione” (Asoc). ll Dipartimento regionale della Programmazione, in qualità di Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020, è partner…
Parte il percorso di condivisione delle Politiche territoriali del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-2027 con i comuni dell'Isola. Il Dipartimento Programmazione ha organizzato un ciclo di 24 incontri, rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, che si svolgeranno a Palermo dal 18 maggio al 13 luglio (v. aggiornamento sotto, ndr).…
L’Organismo Intermedio Autorità Urbana Sicilia Occidentale – Comune di Marsala, con DD n. 12 del 12/03/2021, ha approvato l’Avviso pubblico relativo agli Interventi di potenziamento del patrimonio pubblico esistente e di recupero di alloggi di proprietà pubblica dei Comuni ed ex IACP per incrementare la disponibilità di alloggi sociali e servizi abitativi per categorie fragili per…
Un laboratorio multidisciplinare distribuito sul mare. Una infrastruttura di ricerca costituita da nodi terrestri e da nodi sottomarini, cablati e alimentati a batteria. Si chiama Idmar. L'operazione - ritenuta di natura strategica dalla Regione Siciliana nell'ambito del Piano nazionale delle infrastrutture di ricerca (Pnir) predisposto dal Miur - è coordinata dall’Istituto nazionale…
Interventi per la messa in sicurezza e per l’aumento della resilienza dei territori più esposti al rischio idrogeologico e di erosione costiera. Il Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana ha pubblicato la graduatoria delle istanze ammissibili relativa al bando finanziato dall’Azione 5.1.1.A del PO FESR Sicilia 2014/2020. Le risorse previste dall'Avviso ammontano a 155 milioni di…
Era situata su un'isola che dista sei stadi dalla Sicilia ed era abbellita artisticamente in sommo grado con numerose belle case, grazie alla prosperità degli abitanti. Così la descriveva Diodoro Siculo. Acque basse, bellezza naturale, monumenti archeologici, l’antica colonia fenicia è il diamante dell’area vasta delle saline di Trapani. E rappresenta una delle…
La Soprintendenza per i Beni Culturali e Ambientali di Trapani rende nota la procedura di gara telematica con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa attivata per i lavori di restauro nell'ambito del progetto “Intervento di riqualificazione ambientale, restauro archeologico, valorizzazione dell'Isola di Mozia nella laguna dello Stagnone a Marsala” (Azione 6.7.1 del PO FESR Sicilia…