Premio giornalistico 2023 sui Fondi Ue in Sicilia: domande entro il 16 novembre

Fino al 16 novembre 2023 è possibile presentare le candidature alla seconda edizione del premio giornalistico “Po Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana (Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020) e dall’Ordine…

L’immersione della targa Idmar a 3.459 metri sotto il mare svelata all’EU Regions Week a Bruxelles

Una targa con le bandiere della Regione Siciliana e dell’Unione Europea nel cuore del Mediterraneo, a 3.459 metri sotto il mare. Un'azione di comunicazione da record, annunciata nel 2022 e realizzata quest’anno nell’ambito del progetto Idmar, ha portato i simboli dell’Isola e dell’Ue a una profondità mai registrata prima. Il video con le immagini dell’immersione della targa Idmar, posizionata a 96 chilometri…

Assistenza tecnica: quattro avvisi per supporto attuazione e chiusura Po Fesr e Poc 2014-2020, istanze entro il 6 ottobre

Nella sezione Lavora con noi del sito del Formez sono stati pubblicati quattro avvisi per complessivi 30 esperti esterni da selezionare con l’obiettivo di accompagnare la Regione Siciliana nell’attuazione e chiusura della Programmazione 2014-2020 (Po Fesr e Poc), con azioni di supporto sia di tipo operativo e metodologico, sia di tipo strategico. Per tutte…

Premio giornalistico 2023 sui fondi Ue in Sicilia: online il bando, domande entro il 16 novembre

Il momento conclusivo della premiazione per l'edizione 2022 Al via la seconda edizione del premio giornalistico 2023 “Po Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento regionale Programmazione (Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del…

Sei scuole siciliane premiate nell’ambito degli Asoc2223 Awards, l’evento finale di A Scuola di OpenCoesione

Sei scuole siciliane: l‘Istituto Superiore Merendino di Capo d’Orlando (Me), l‘Istituto Superiore Einaudi – Pareto di Palermo, il Liceo Scientifico Archimede di Acireale (Ct), l‘Istituto Magistrale e Liceo Statale Pascasino di Marsala (Tp), I’Istituto Comprensivo G. Scelsa di Palermo e l’Istituto superiore “P. Mattarella – D. Dolci” di Castellammare del…