Anche per la decima edizione di Asoc – A Scuola di OpenCoesione, la Sicilia raggiunge un ottimo risultato con 30 scuole (medie superiori, medie inferiori, superiori in lingua inglese) ammesse a partecipare all’edizione 2022/2023. Con una Circolare del Ministero dell’Istruzione è stato pubblicato l’elenco delle scuole che hanno superato il processo…
Sono 184 le candidature pervenute da parte delle scuole interessate a partecipare all'edizione 2022-2023 di A Scuola di OpenCoesione. Le candidature corrispondono ad altrettanti team (classi o gruppi di classi), appartenenti a 146 Istituti scolastici di scuole secondarie di primo e secondo grado di tutta Italia. Con questo risultato importante, che conferma il…
Archiviata con successo la premiazione dei migliori Team siciliani di Asoc – A Scuola di OpenCoesione 2021/2022, siamo già alla fase successiva (ed ultima): ovvero gli ASOC Talk, assegnati a livello nazionale ai Team che si sono classificati nelle prime posizioni a livello regionale e per quelli che hanno ricevuto…
È stato rinnovato l'Accordo tra il Dipartimento Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio e il Ministero dell’Istruzione sul progetto Asoc – A Scuola di OpenCoesione. L'intesa siglata è un aggiornamento dell'accordo già stipulato, per favorire ulteriormente la diffusione del progetto Asoc e la più ampia partecipazione delle istituzioni scolastiche superiori e medie su tutto il territorio nazionale.…
Arriva il bando di #ASOC2223. Vanno compilate entro lunedì 24 ottobre 2022 le candidature per partecipare alla decima edizione di A Scuola di OpenCoesione, il progetto rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico sui territori a…
Ottimo bilancio per le scuole siciliane nell’ambito di ASOC 2021-22, il progetto A Scuola di OpenCoesione finalizzato a promuovere e sviluppare nelle scuole italiane principi di cittadinanza attiva e consapevole, attraverso attività di ricerca e monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali. Dei 41 Team delle scuole siciliane ammessi a partecipare al progetto…
Nell’anno europeo dei giovani e in occasione della Festa dell’Europa, che si celebra lunedì 9 maggio, è stato organizzato un evento sul tema I giovani protagonisti delle politiche di coesione, che si svolgerà sulla piattaforma Zoom e in live streaming venerdì 6 maggio dalle 10 alle 13 con l’hashtag NewGeneration4Sicily. Organizzato dall’Euromed…
Un Avviso di manifestazione di interesse rivolta a Istituzioni museali pubbliche e private che operano sul territorio nazionale e che intendono entrare a far parte della rete dei partner del progetto A Scuola di OpenCoesione, tramite la stipula di specifici accordi di collaborazione. Per rispondere all’Avviso è necessario inviare il modulo di candidatura…
È stata prorogata a lunedì 7 febbraio 2022 la scadenza per la consegna del Report di Lezione 2 – Analizzare, nell’ambito di ASOC2021-2022 A Scuola di OpenCoesione. L’appuntamento non si svolgerà più come previsto il prossimo 1 febbraio, viste le difficoltà del contesto pandemico e le necessità espresse da molti docenti…
Le scuole siciliane procedono ottimamente nel percorso didattico di ASOC A Scuola di OpenCoesione 2021-2022: su 41 Team di 25 scuole siciliane ammessi all’inizio dell’anno scolastico, 30 hanno già consegnato i quattro moduli didattici previsti per completare il primo step del progetto di monitoraggio, e altre stanno per consegnare i moduli mancanti. Le…