Regione Siciliana
Seguici su:

Pr Fesr Sicilia 2021-27, terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni fino al 23 febbraio

Dettagli della notizia

Postato il:

16 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

Fesr Sicilia 21-27, incontri territoriali con i comuni dal 7 al 23 febbraio - 720 px
Fesr Sicilia 21-27, incontri territoriali con i comuni dal 7 al 23 febbraio - 720 px

Contenuto

Fesr Sicilia 21-27, incontri territoriali con i comuni dal 7 al 23 febbraio - 405 pxE’ partito nei giorni scorsi il terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani, nell’ambito del nuovo Programma regionale Fesr Sicilia 2021-20277, approvato a dicembre dalla Commissione europea.

I 29 “laboratori territoriali”, organizzati dal Dipartimento Programmazione e rivolti alle Aree urbane e non urbane previste dalle programmazione 2021-2027 della Regione Siciliana, proseguiranno fino al 23 febbraio prossimo.

Il nuovo ciclo di incontri, che ha preso il via il 7 febbraio, coinvolge tutti i 391 comuni siciliani, aggregati in “Sistemi intercomunali di rango urbano (Siru)”, “Aree interne” e “Aree urbane funzionali (Fua)”.

I laboratori si svolgono in presenza a Palermo, nei locali del Dipartimento Programmazione, con eventuali collegamenti da remoto.

Agli incontri intervengono, tra gli altri, il dirigente dell’area “Politiche per lo sviluppo urbano e territoriale” del Dipartimento Programmazione, Vincenzo Falletta, e gli esperti tematici del Nucleo di Valutazione e verifica degli investimenti pubblici della Regione Siciliana, coordinato da Domenico Spampinato, assieme ai sindaci e agli assessori dei Comuni di volta in volta interessati.

Ecco il calendario di massima degli incontri:

Sistemi intercomunali di rango urbano (Siru), dal 7 al 22 febbraio 2023;
Aree interne (Ai), dal 7 al 23 febbraio 2023;
Aree urbane (Fua, Functional Urban Area), dal 8 al 22 febbraio 2023.

Il Programma regionale Fesr Sicilia ha una dotazione finanziaria di 5,86 miliardi di euro. In particolare, per le Politiche territoriali del Pr Fesr Sicilia è previsto un ammontare di risorse di circa 1,71 miliardi di euro, suddivisi tra Sistemi intercomunali di rango urbano, Aree interne e Aree urbane funzionali.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Vincenzo Falletta

Dipartimento: AREA 8 Pianificazione e Gestione delle Politiche per lo Sviluppo Urbano e Territoriale - Dipartimento Programmazione Ruolo / Ufficio: Dirigente

Telefono: 0917070026 Email: vincenzofalletta@regione.sicilia.it

Indirizzo: Piazza Luigi Sturzo, 36 - Palermo

Contenuti Collegati

Politica territoriale del PR FESR 2021/2027: i dossier statistici sulle aree geografiche della Sicilia individuate come coalizioni per le strategie di sviluppo

PR FESR 2021/2027 – Politiche territoriali – Ripartizione delle risorse finanziarie destinate alle Aree urbane funzionali (Fua)

PR FESR 2021/2027 – Politiche territoriali – Ripartizione delle risorse finanziarie destinate alle Aree interne (Ai)

PR FESR 2021/2027 – Politiche territoriali – Ripartizione delle risorse finanziarie destinate ai Sistemi intercomunali di rango urbano (Siru) e all’area Isole minori

Politiche territoriali 2021-2027, la programmazione delle risorse secondo i siciliani: aspettative e priorità raccolte in un’indagine conoscitiva della Regione

PR FESR 2021/2027 – Politiche territoriali della Regione Siciliana per il periodo di programmazione 2021/2027 -Differimento del termine ultimo per l’elaborazione delle Strategie Territoriali al 6 ottobre 2023

PO FESR 2021/2027 – Dipartimento della Programmazione – Progetto Laboratorio territoriale Sicilia 2021-2027

PR FESR 2021/2027 – Politiche territoriali – Approvazione schema protocollo d’intesa tra i Comuni e atti di indirizzo per le Strategie territoriali e la selezione delle operazioni

Fondi Ue: la Commissione europea approva il Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi di euro

Fondi Ue: Programma Fesr 21-27, dal 26 ottobre al 12 dicembre secondo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani

Fondi Ue 2021-2027: dal 18 maggio al 13 luglio gli incontri con i comuni sulle Politiche territoriali in Sicilia

Fondi Ue 2021-2027: dal 31 marzo all’11 aprile tre incontri col Partenariato sul nuovo Programma Regionale FESR

Fondi Ue 2021-27: il Programma Fesr Sicilia avrà una dotazione di 5,8 miliardi di euro e punterà su ambiente, ricerca e digitale

Revisione: 14 Aprile 2025

Altri Articoli