Regione Siciliana
Seguici su:

Fondi Ue 2021-2027: dal 31 marzo all’11 aprile tre incontri col Partenariato sul nuovo Programma Regionale FESR

Dettagli della notizia

Postato il:

30 Marzo 2022

Tempo di lettura:

Fondi Ue 2021-2027: dal 31 marzo all'11 aprile tre incontri col Partenariato - 720 px
Fondi Ue 2021-2027: dal 31 marzo all'11 aprile tre incontri col Partenariato - 720 px

Contenuto

Fondi Ue 2021-2027: dal 31 marzo all'11 aprile tre incontri col Partenariato - 405 pxProsegue il percorso di condivisione del nuovo Programma regionale FESR Sicilia 2021-2027 con il Partenariato istituzionale, economico e sociale.

Il Dipartimento Programmazione, in collaborazione con la società The European House – Ambrosetti, ha organizzato un ciclo di tre incontri, rivolti al Partenariato, sull’utilizzo dei fondi comunitari della programmazione FESR 2021-2027 della Regione Siciliana. Ecco il calendario:

  • giovedì 31 marzo (dalle 15 alle 16,30) – PalaRegione – Catania (via Beato Bernardo, 5);
  • lunedì 4 aprile (dalle 10 alle 13) – Cefpas Regione Siciliana – Caltanissetta (via Giuseppe Mulé, 1);
  • lunedì 11 aprile (dalle 11 alle 13) – Palazzo d’Orléans – Palermo (piazza Indipendenza, v. aggiornamento sotto)*.

Al centro del percorso di condivisione il Documento Strategico per la programmazione Regionale (DSR) FESR 2021-2027 e la piattaforma informatica dedicata (“ParteciPA Sicilia”), attivata nei giorni scorsi per raccogliere i contributi del Partenariato.

Il Programma regionale Fesr Sicilia prevede una dotazione di 5,8 miliardi di euro (4,1 miliardi di cofinanziamento Ue, oltre a 1,75 miliardi di cofinanziamento nazionale), assegnati nell’ambito del bilancio della Politica di coesione 2021-27, ripartito tra i cinque obiettivi di policy previsti a livello comunitario, che nell’Isola sono stati adattati ai fabbisogni espressi dalla Regione.

L’Autorità di gestione del PR FESR 2021-2027, in ottemperanza alla normativa comunitaria in materia, entro la prima metà dell’aprile prossimo avvierà il negoziato sul nuovo Programma Regionale con gli uffici competenti della Commissione Europea.


AGGIORNAMENTO (01/04/2022)
: pubblicate in allegato le slide relative al primo incontro che si è tenuto il 31 marzo a Catania.

AGGIORNAMENTO (06/04/2022): pubblicate in allegato le slide relative al secondo incontro che si è tenuto il 4 aprile a Caltanissetta.

* AGGIORNAMENTO (11/04/2022): il terzo incontro si svolgerà a Palermo a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana (sala Beppe Alfano, dalle 11 alle 13,30), e non alle 10 al Real Albergo delle Povere, come inizialmente previsto.

AGGIORNAMENTO (13/04/2022): pubblicate in allegato le slide relative al terzo incontro che si è tenuto l’11 aprile a Palermo.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Area 1 – “Ufficio di supporto e coordinamento del Dirigente Generale”

Dipartimento: Dipartimento Programmazione

Email: area1programmazione@regione.sicilia.it

Indirizzo: Piazza L. Sturzo, n. 36 - 90139 Palermo

Contenuti Collegati

Fondi UE 2021/2027 – Integrazione alla composizione del Tavolo di partenariato per il ciclo di programmazione – Inserimento dell’UNCI

Fondi UE 2021/2027 – Nuovo protocollo d’intesa sulla politica della concertazione estesa a tutti i programmi – Approvazione

PR FESR 2021/2027 – Tavolo del Partenariato – Inserimento di cinque nuovi componenti in possesso dei requisiti – Integrazione DDG 443/2023

PR FESR 2021/2027 – Istituito il Tavolo del Partenariato per il ciclo di programmazione: 51 i soggetti individuati che hanno sottoscritto il protocollo d’intesa

Programma Fesr Sicilia 2021-2027, al via selezione di nuovi soggetti per il Partenariato economico e sociale

PR FESR 2021/2027 – Partenariato – Avviso pubblico selezione nuovi partner

Pr Fesr Sicilia 2021-27, terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni fino al 23 febbraio

Fondi Ue: Po Fesr Sicilia 2014-2020 in linea con gli obiettivi di fine anno, il presidente Schifani: “Spenderemo tutte le risorse assegnate”

Fondi Ue: la Commissione europea approva il Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi di euro

PR FESR 2021/2027 – Procedimento di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) – Parere favorevole Assessorato Territorio e Ambiente

Fondi Ue: Programma Fesr 21-27, dal 26 ottobre al 12 dicembre secondo ciclo di incontri territoriali con i comuni siciliani

Fondi Ue 2021-2027: dal 18 maggio al 13 luglio gli incontri con i comuni sulle Politiche territoriali in Sicilia

Fondi Ue 2021-2027: partita consultazione pubblica sul nuovo Programma FESR Sicilia

Fondi Ue 2021-27: il Programma Fesr Sicilia avrà una dotazione di 5,8 miliardi di euro e punterà su ambiente, ricerca e digitale

Fondi europei: al via i nuovi Regolamenti Ue per la Politica di coesione 2021-2027

Fondi Ue 2021-2027, la Regione avvia una consultazione pubblica sugli obiettivi di spesa in Sicilia

Revisione: 14 Aprile 2025

Altri Articoli