
Contenuto
Prosegue il percorso di condivisione del nuovo Programma regionale FESR Sicilia 2021-2027 con il Partenariato istituzionale, economico e sociale.
Il Dipartimento Programmazione, in collaborazione con la società The European House – Ambrosetti, ha organizzato un ciclo di tre incontri, rivolti al Partenariato, sull’utilizzo dei fondi comunitari della programmazione FESR 2021-2027 della Regione Siciliana. Ecco il calendario:
- giovedì 31 marzo (dalle 15 alle 16,30) – PalaRegione – Catania (via Beato Bernardo, 5);
- lunedì 4 aprile (dalle 10 alle 13) – Cefpas Regione Siciliana – Caltanissetta (via Giuseppe Mulé, 1);
- lunedì 11 aprile (dalle 11 alle 13) – Palazzo d’Orléans – Palermo (piazza Indipendenza, v. aggiornamento sotto)*.
Al centro del percorso di condivisione il Documento Strategico per la programmazione Regionale (DSR) FESR 2021-2027 e la piattaforma informatica dedicata (“ParteciPA Sicilia”), attivata nei giorni scorsi per raccogliere i contributi del Partenariato.
Il Programma regionale Fesr Sicilia prevede una dotazione di 5,8 miliardi di euro (4,1 miliardi di cofinanziamento Ue, oltre a 1,75 miliardi di cofinanziamento nazionale), assegnati nell’ambito del bilancio della Politica di coesione 2021-27, ripartito tra i cinque obiettivi di policy previsti a livello comunitario, che nell’Isola sono stati adattati ai fabbisogni espressi dalla Regione.
L’Autorità di gestione del PR FESR 2021-2027, in ottemperanza alla normativa comunitaria in materia, entro la prima metà dell’aprile prossimo avvierà il negoziato sul nuovo Programma Regionale con gli uffici competenti della Commissione Europea.
AGGIORNAMENTO (01/04/2022): pubblicate in allegato le slide relative al primo incontro che si è tenuto il 31 marzo a Catania.
AGGIORNAMENTO (06/04/2022): pubblicate in allegato le slide relative al secondo incontro che si è tenuto il 4 aprile a Caltanissetta.
* AGGIORNAMENTO (11/04/2022): il terzo incontro si svolgerà a Palermo a Palazzo d’Orléans, sede della Presidenza della Regione Siciliana (sala Beppe Alfano, dalle 11 alle 13,30), e non alle 10 al Real Albergo delle Povere, come inizialmente previsto.
AGGIORNAMENTO (13/04/2022): pubblicate in allegato le slide relative al terzo incontro che si è tenuto l’11 aprile a Palermo.
Documenti
Riferimenti / Contatti
Informazioni di contatto
Contenuti Collegati
PR FESR 2021/2027 – Partenariato – Avviso pubblico selezione nuovi partner
Pr Fesr Sicilia 2021-27, terzo ciclo di incontri territoriali con i comuni fino al 23 febbraio
Fondi Ue: la Commissione europea approva il Programma Fesr Sicilia 2021-2027 da 5,8 miliardi di euro
Fondi Ue 2021-2027: partita consultazione pubblica sul nuovo Programma FESR Sicilia
Fondi europei: al via i nuovi Regolamenti Ue per la Politica di coesione 2021-2027
Fondi Ue 2021-2027, la Regione avvia una consultazione pubblica sugli obiettivi di spesa in Sicilia