Regione Siciliana
Seguici su:

Gara per la visibilità, trasparenza e comunicazione del Pr Fesr Sicilia 21-27: entro l’8 marzo le domande per l’affidamento del servizio

Dettagli della notizia

Postato il:

16 Febbraio 2024

Tempo di lettura:

Gara visibilità e comunicazione Fesr Sicilia 21-27: istanze entro l’8 marzo - 720 px
Gara visibilità e comunicazione Fesr Sicilia 21-27: istanze entro l’8 marzo - 720 px

Contenuto

Gara visibilità e comunicazione Fesr Sicilia 21-27: istanze entro l’8 marzo - 405 pxFino all’8 marzo, entro le ore 12, è possibile presentare istanza di partecipazione alla gara per l’affidamento del “Servizio di sviluppo, realizzazione e attuazione delle azioni di visibilità, trasparenza e comunicazione del Pr Fesr Sicilia 2021-2027“, indetta dalla Centrale Unica di Committenza (Cuc) della Regione Siciliana, su delega dal Dipartimento Programmazione.

Si prevedono l’elaborazione e la realizzazione di attività finalizzate sia a fornire informazioni sulle opportunità offerte dal Programma ai potenziali beneficiari e sui relativi meccanismi di accesso e attuazione, sia a garantire la piena visibilità dei risultati prodotti e della Politica di coesione sul territorio regionale.

L’affidamento è unico e si articola in cinque macroaree tematiche denominate “Creatività”, “Prodotti e servizi”, “Servizi digitali”, “Servizi giornalistici” ed “Eventi” (che sono declinate nel capitolato attraverso l’elencazione, con relative modalità d’esecuzione, dei prodotti e servizi da fornire in base alle specifiche esigenze dell’Amministrazione). Le categorie di soggetti ammessi a partecipare e i requisiti di partecipazione sono specificati nel disciplinare di gara.

La dotazione finanziaria è di circa 7 milioni 917 mila euro, iva esclusa. Le risorse provengono dalla Priorità 7 “Assistenza Tecnica” (AT) del Programma Fesr Sicilia 2021-2027.

Info, capitolato, documentazione, modulistica sono disponibili nella pagina web dedicata del portale Appalti della Regione, dove è possibile consultare anche quesiti e relative risposte. Il termine per inoltrare eventuali le richieste di chiarimenti è fissato al 26 febbraio.

Per partecipare occorre eseguire l’accesso con proprio account all’area riservata del portale Appalti, secondo le modalità tecniche e i termini d’utilizzo indicati nell’apposita sezione.

La durata dell’appalto (escluse le eventuali opzioni) decorrerà dalla data di sottoscrizione del contratto per un periodo di 36 mesi e comunque si esaurirà entro il mese di dicembre 2027. Il Dipartimento Programmazione (stazione appaltante) potrà prorogare il contratto per un massimo di 6 mesi ai prezzi, patti e condizioni stabiliti nel contratto.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Marco Tornambé

Dipartimento: Dipartimento Programmazione Ruolo / Ufficio: Funzionario direttivo - Servizio 1 Comunicazione

Telefono: 0917070089 Email: marco.tornambe@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Revisione: 19 Marzo 2025

Altri Articoli