Regione Siciliana
Seguici su:

Transizione digitale e green in Sicilia con la politica di coesione: comunità scientifica, imprese e pubbliche amministrazioni presenti all’incontro “Coins” a Palermo

Dettagli della notizia

Postato il:

4 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Contenuto

Innovazione tecnologica e politiche di coesione, un binomio passe-partout sulla via della trasformazione digitale ed ecologica. Se n’è parlato il 3 luglio all’università di Palermo, nell’aula Capitò del dipartimento di Ingegneria, durante l’incontro “Transizione digitale e green. Con le politiche di coesione innoviamo la Sicilia” organizzato in collaborazione con la Regione Siciliana, nell’ambito del progetto “COINS – COhesion INnovation Stories”, cofinanziato dall’Unione europea e realizzato da Digital360 Gov con Fpa e Nextwork360.

Focus su smart cities, energia pulita, telemedicina e reti intelligenti per un dibattito a tutto campo che ha messo in luce l’impatto delle politiche di coesione sui territori anche attraverso la narrazione delle esperienze di successo, con testimonianze da parte di rappresentanti delle imprese, della pubblica amministrazione e della comunità scientifica impegnati nella transizione digitale e green in Sicilia.

Nel suo intervento, il dirigente generale del dipartimento Programmazione della presidenza della Regione siciliana, Vincenzo Falgares, ha sottolineato il ruolo centrale della politica di coesione non solo nel sostenere gli investimenti ma anche nel creare le condizioni per la crescita del sistema di sviluppo dei territori. Inoltre, per il dipartimento regionale Attività produttive, che si appresta a emanare bandi per circa 300 milioni in tema, fra l’altro, di ricerca collaborativa, upgrading tecnologico e riqualificazione energetica delle imprese, era presente il dirigente generale Dario Cartabellotta.

L’incontro è stato moderato da Gianni Dominici e Carla Scaramella, rispettivamenmte amministratore delegato ed esperta in progettazione di Fpa. Per la presentazione di Coins sono intervenuti il project manager Paolo De Nigris e l’esperta di politiche di coesione Maria Orlacchio (Digital360 Gov). Poi parola ai relatori per gli approfondimenti previsti nei tre panel tematici: Massimo Rizzuto, dirigente dell’ufficio Progetti strategici del comune di Palermo; Andrea Pace, prorettore alla ricerca dell’Università di Palermo; Giuseppe Ammavuta, dirigente del servizio Innovazione tecnologica del dipartimento regionale Attività produttive; Eleonora Riva Sanseverino, docente UniPa e responsabile scientifico del progetto BloRin; Stefano Tosi, responsabile Agevolazione investimenti di Terna; Massimiliano Maisano, dirigente del servizio Gestione degli investimenti dell’assessorato regionale della Salute; Carmela Elita Schillaci, docente di principi di management all’Università di Catania.

La tappa del progetto Coins a Palermo, dopo il successo di partecipazione che ha accompagnato l’evento nazionale in occasione di Forum Pa nel maggio scorso a Roma, ha offerto un ulteriore momento di ascolto, confronto e condivisione su risultati raggiunti grazie alla politica di coesione e nuove prospettive, per contribuire così a una visione condivisa del futuro dell’Isola.

Coins fa parte della campagna nazionale #EUStories, che punta a rafforzare la conoscenza e la percezione positiva del ruolo dell’Unione europea nello sviluppo dei territori, valorizzando il contributo dei fondi strutturali alla transizione digitale ed ecologica con particolare attenzione alle aree svantaggiate e al coinvolgimento degli ecosistemi locali dell’innovazione.

Attraverso contenuti multimedialidossier, videoreportage, podcast, eMagazine – Coins si propone anche di contribuire a una comunicazione delle politiche europee più efficace e inclusiva.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Marco Tornambé

Dipartimento: Dipartimento Programmazione Ruolo / Ufficio: Funzionario direttivo - Servizio 1 Comunicazione

Telefono: 0917070089 Email: marco.tornambe@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Revisione: 5 Luglio 2025

Altri Articoli