Regione Siciliana
Seguici su:

Giornata dell’Europa, il 27 maggio a Palermo la festa sui temi dell’Ue: giovani protagonisti tra laboratori didattici, comunicazione e riconoscimenti #Asoc25

Dettagli della notizia

Postato il:

26 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Contenuto

In occasione della Giornata dell’Europa, si svolgerà martedì 27 maggio, a partire dalle ore 9 a Palermo nel Gonzaga campus (via Piersanti Mattarella), la festa che lo sportello Europe Direct del capoluogo, gestito dalla rappresentanza della Commissione europea in Italia, ha organizzato in collaborazione con il dipartimento Programmazione della Regione siciliana.

La manifestazione, rivolta principalmente ai giovani, andrà avanti fino a sera con laboratori didattici, momenti di spettacolo e sport, spazi informativi e interventi istituzionali per sensibilizzare sulle tematiche dell’Unione europea. Argomenti chiave come pace, cittadinanza attiva, diritti, ambiente, opportunità per i giovani e politiche di coesione faranno da sfondo alle varie iniziative, insieme a due ricorrenze: i 75 anni della dichiarazione di Robert Schuman, la proposta presentata dal ministro francese il 9 maggio del 1950 considerata il primo mattone della casa comune europea, e inoltre l’anno europeo dell’educazione alla cittadinanza digitale, proclamato proprio per il 2025 dal Consiglio d’Europa, organizzazione che promuove la difesa dei diritti umani e della democrazia.

Prevista la partecipazione di associazioni e cittadini e di oltre 400 studenti provenienti da scuole di Palermo, Trapani e Siracusa. La Regione siciliana sarà presente con propri stand e iniziative di comunicazione sui programmi Fesr, Fsc, Italia-Malta, Italia-Tunisia, e sui progetti realizzati in Sicilia con i fondi europei. Per l’amministrazione di Palazzo d’Orléans porterà il saluto l’assessore alla Famiglia e alle Politiche sociali, Nuccia Albano.

All’interno del villaggio europeo, il dipartimento Programmazione organizza anche “Influencer EuropeLoveSicily”, contest per gli studenti sulla comunicazione Fesr della Regione, e la consegna dei riconoscimenti ai migliori team siciliani di #Asoc25 (“A scuola di Opencoesione”): sono “2E per la riserva” del Liceo Corbino di Siracusa per i progetti in lingua italiana di scuole medie superiori, “The Wine House” del Liceo Pascasino di Marsala per quelli in lingua inglese di scuole medie superiori e “The virtual museum players” dell’Istituto comprensivo Giotto-Cipolla di Palermo, che ha prevalso nella categoria dei progetti in lingua italiana di scuole medie inferiori.

Il programma si concluderà con la proiezione del film “Flow”, vincitore del premio Lux del Parlamento europeo. La giornata di Palermo dedicata alla Festa dell’Europa è stata ricalendarizzata per giorno 27 in seguito al rinvio causa allerta meteo dell’evento inizialmente fissato per il 16 maggio.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Marco Tornambé

Dipartimento: Dipartimento Programmazione Ruolo / Ufficio: Funzionario direttivo - Servizio 1 Comunicazione

Telefono: 0917070089 Email: marco.tornambe@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Revisione: 27 Maggio 2025

Altri Articoli