Regione Siciliana
Seguici su:

Bonus Sicilia, venti milioni per le microimprese dei Gal: ecco il bando, istanze dal 20 maggio al 6 giugno

Dettagli della notizia

Postato il:

20 Maggio 2022

Tempo di lettura:

Bonus Sicilia CLLD, 20 mln a microimprese nei Gal: istanze dal 20 maggio - 720
Bonus Sicilia CLLD, 20 mln a microimprese nei Gal: istanze dal 20 maggio - 720

Contenuto

BonuSicilia-CLLD-405 Si chiama Bonus Sicilia CLLD e prevede la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese attive nei territori dei Gal dell’Isola.

La dotazione finanziaria è di 20 milioni e 400 mila euro.

I Gal (Gruppi di Azione Locale) interessati sono diciassette: Golfo di Castellammare, Nebrodi Plus, Rocca di Cerere, Sicani, Terra Barocca, Terre dell’Etna e dell’Alcantara, Terre di Aci, Eloro, Terre del Nisseno, Madonie, Metropoli Est, Etna, Etna Sud, Natiblei, Taormina – Peloritani, Valli del Golfo, Valle del Belice.

Il bando è finanziato con le risorse del Po Fesr Sicilia 2014-2020 (Azione 3.1.1.04b), e mira a sostenere le microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi che hanno sede legale o operativa nei territori dei comuni compresi nei Gal sopra citati, colpite dalla pandemia.

Le risorse per ciascun Gal sono così ripartite:

  • GOLFO DI CASTELLAMMARE € 550.000,00
  • NEBRODI PLUS € 979.650,00
  • ROCCA DI CERERE € 1.360.000,00
  • SICANI € 746.666,66
  • TERRA BAROCCA € 1.840.000,00
  • TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA € 1.300.000,00
  • TERRE DI ACI € 926.000,00
  • ELORO € 1.760.000,00
  • TERRE DEL NISSENO € 1.200.000,00
  • MADONIE € 945.000,00
  • METROPOLI EST € 533.333,20
  • ETNA € 3.200.000,00
  • ETNA SUD € 1.584.000,00
  • NATIBLEI € 960.000,00
  • TAORMINA – PELORITANI € 1.333.334,00
  • VALLI DEL GOLFO € 822.016,14
  • VALLE DEL BELICE € 360.000,00.

Il contributo previsto è di massimo 5 mila euro per ogni azienda richiedente. Le agevolazioni sono concesse nell’ambito del “Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell’economia nell’attuale emergenza del Covid-19.

Possono partecipare  le microimprese che hanno meno di 10 dipendenti e un fatturato annuo non superiore a 2 milioni di euro. Sono ammesse al bando le aziende che gravitano nell’area delle attività manifatturiere, trasporto e magazzino, servizi di alloggio e ristorazione, servizi di informazione e comunicazione, noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese, attività artistiche, sportive, di intrattenimento e divertimento, settore turistico e stabilimenti termali, in base ai codici Ateco Istat indicati nell’Avviso pubblico.

Il bando “Bonus Sicilia CLLD” è pubblicato dal Dipartimento regionale Attività produttive della Regione Siciliana. La procedura di selezione avverrà a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande. Le istanze vanno inviate a partire dalle ore 12 del 20 maggio fino alle ore 12 del 6 giugno 2022, compilate on line e firmate digitalmente, accedendo con credenziali SPID2 alla piattaforma dedicata https:\\sportelloincentivi.regione.sicilia.it.

Riferimenti / Contatti

Informazioni di contatto

Redazione Euroinfosicilia

Dipartimento: Programmazione

Email: euroinfosicilia.news@regione.sicilia.it

Indirizzo: piazza Luigi Sturzo 36 – 90139 Palermo

Ufficio Stampa e Documentazione

Dipartimento: Presidenza Regione Siciliana

Email: redazioneufficiostampa@regione.sicilia.it

Indirizzo: Palazzo d'Orleans - Piazza Indipendenza, n. 21 - 90129 Palermo

Vincenzo La Rosa

Dipartimento: Servizio 7.S Credito e Aiuti alle imprese turistiche Dipartimento Attività Produttive Ruolo / Ufficio: Dirigente

Telefono: 0917079544

Indirizzo: Via degli Emiri, 45 - 90135 Palermo

Revisione: 14 Aprile 2025

Altri Articoli