ASOC – A Scuola di Open Coesione è un percorso didattico innovativo, giunto alla sua tredicesima edizione, promosso nell’ambito dell’iniziativa OpenCoesione. È rivolto a studenti e docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado e ha l’obiettivo di sviluppare cittadinanza attiva e consapevole, oltre a competenze digitali, statistiche e di educazione civica, attraverso il monitoraggio civico dei finanziamenti pubblici europei e nazionali.
Partendo dagli open data e dalle informazioni disponibili su OpenCoesione – la piattaforma di open government dedicata alle politiche di coesione in Italia – gli studenti scelgono un progetto finanziato nel loro territorio, avviano attività di ricerca e monitoraggio sull’utilizzo dei fondi pubblici e comunicano i risultati alla cittadinanza, stimolando partecipazione e coinvolgimento attivo.
Il percorso didattico si articola in lezioni guidate, materiali multimediali, webinar e attività pratiche che accompagnano gli studenti dalla progettazione alla restituzione pubblica dei risultati. Le classi o i team partecipanti possono svolgere ASOC all’interno delle ore di Educazione civica, come attività extracurricolare o come PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
A conclusione di ciascuna edizione, le scuole che si distinguono nella graduatoria nazionale ricevono premi e riconoscimenti che valorizzano le migliori ricerche di monitoraggio civico.
Dal 28 novembre 2017, il Dipartimento regionale della Programmazione - in qualità di Autorità di Coordinamento dell’Autorità di Gestione del PO FESR Sicilia 2014/2020 - ha avviato un’azione di collaborazione con ASOC, nell’ambito della strategia di comunicazione del Programma. Tale collaborazione si traduce in un supporto informativo e organizzativo al Team nazionale di OpenCoesione, alle scuole partecipanti del territorio regionale e agli altri partner coinvolti, come le antenne informative Europe Direct Sicilia e la rete di associazioni Amici di ASOC.
L’impegno del Dipartimento prosegue nell’ambito del PR FESR Sicilia 2021/2027 e dei relativi piani annuali di comunicazione, a conferma della volontà di rafforzare il ruolo delle scuole nella diffusione della cultura della trasparenza e della partecipazione civica.
La Sicilia è una delle cinque regioni partner dell’iniziativa, insieme a Toscana, Sardegna, Calabria e Campania.
News
Documenti
Pubblicato: 20.01.2025 - Revisione: 17.09.2025