Regione Siciliana
Seguici su:

Autorità Responsabile del coordinamento e della gestione del PSC

L’Autorità responsabile del PSC è responsabile del coordinamento e della gestione complessiva del Piano.

Questa funzione è stata attribuita dalla deliberazione di Giunta Regionale n. 504/2021 al

Dipartimento regionale della Programmazione, Piazza Sturzo, 90141 Palermo –

Tel.: 091.7070013./091.7070032 –

email: dipartimento.programmazione@regione.sicilia.it

PEC: dipartimento.programmazione@certmail.regione.sicilia.it .

L’Autorità responsabile del PSC ha il compito di:

  • provvedere a effettuare controlli sulla spesa realizzata;
  • verificare i progetti in attuazione o conclusi, fermo restando controlli e verifiche puntuali o di sistema su iniziativa dell’ACT;
  • assicurare l’adempimento degli obblighi di monitoraggio e trasparenza;
  • provvedere a convocare il Comitato di Sorveglianza almeno una volta l’anno, in presenza o in remoto, e a redigere ogni informativa dovuta al Cds;
  • organizzare valutazioni (in itinere o ex post) su aspetti rilevanti del Piano;
  • provvedere alla destinazione di risorse finanziarie per l’assistenza tecnica, finalizzata a sostenere la gestione, il monitoraggio, i controlli, le verifiche e le valutazioni del Piano;
  • proporre al CdS il regolamento di funzionamento.

Inoltre, in qualità di Responsabile del Coordinamento svolge i seguenti compiti:

  • garantisce il raccordo tra i diversi Dipartimenti regionali e gli Uffici delle Amministrazioni Centrali dello Stato competenti in materia di PSC;
  • sottopone alla Giunta Regionale, d’intesa con il Dipartimento regionale competente ratione materiae, in capo al quale permangono i compiti d’istruttoria, le eventuali proposte di riprogrammazione delle risorse del PSC;
  • garantisce l’omogeneità delle modalità di attuazione e la rispondenza alle disposizioni che disciplinano il PSC, attraverso l’emanazione di specifici documenti dispositivi e di indirizzo;
  • cura tutti gli aspetti inerenti all’iscrizione delle somme in bilancio assegnate ai singoli interventi del Piano sulla base delle somme accertate dai singoli Dipartimenti responsabili dell’attuazione degli stessi (CdR);
  • fornisce ogni dato e informazione di natura finanziaria utile all’Organismo di Certificazione e al Comitato di Sorveglianza;
  • coordina le attività connesse alla programmazione e attuazione delle operazioni finanziate a valere sul Piano;
  • coordina le attività di monitoraggio e controllo, a carico dei Centri di Responsabilità nella qualità di singole Autorità di Gestione del PSC, di tutti gli interventi inseriti nel PSC, anche al fine di una corretta e tempestiva alimentazione del sistema informativo di monitoraggio regionale (Caronte) ;
  • valida i dati di monitoraggio nel sistema informativo di monitoraggio regionale (Caronte) e li trasmette al sistema unitario di monitoraggio presso il MEF – IGRUE (Banca Dati Unitaria – BDU).

Approfondimenti

PSC Sicilia

 

Quadro Giuridico

 

Governance

 

Autorità Responsabile

 

Comitato di Sorveglianza

 

Comp. Autorità di Gestione

 

Organismo di Certificazione

 

Organismo di Valutazione

 

Attuazione del Programma

 

Sezione Ordinaria

 

Sezione Speciale

 

RAA

 

Anticipazioni