La Presidenza della Regione Siciliana – Dipartimento regionale della Programmazione sarà presente a Bruxelles con tre appuntamenti in programma il 14 e 15 ottobre 2025, nell’ambito della Settimana europea delle Regioni e delle Città (#EURegionsWeek), il principale evento annuale dedicato alle politiche regionali e urbane in Europa.
Martedì 14 ottobre, dalle ore 10.00 alle 15.30, presso l’Ufficio di Rappresentanza della Regione Siciliana a Bruxelles, si terrà il side event “STAY in Sicily - Sustainable Territories Activating Your potentials”, inserito nel programma “EURegionsWeek Close to you”.
L’iniziativa è dedicata al tema del #RightToStay (#DirittoDiRestare), con l’obiettivo di valorizzare esperienze e progetti finanziati con i fondi FESR che promuovono lo sviluppo sostenibile e la permanenza dei giovani nei territori siciliani.
Mercoledì 15 ottobre, la Regione parteciperà allo stand “A STEP forward”, ospitato presso SQUARE Brussels e dedicato all’iniziativa STEP in Italia, promossa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche di Coesione e per il Sud. Alle ore 10.15 è in programma il “Talking with Sicily”, un momento di confronto e dialogo sulle iniziative STEP in Sicilia.
A seguire, a partire dalle ore 14.00, si terrà il regional tasting “A taste to stay: Sustainable flavors of Sicily to celebrate the #RightToStay”, realizzato con il supporto dei GAL siciliani e del CORFILAC, per far conoscere i sapori autentici e sostenibili dell’isola.
Programma lavori
10:00 - 10:30 | Accoglienza e Welcome Coffee
- Registrazione partecipanti
- Consegna materiali informativi e promozionali
- Saluti istituzionali e apertura corner tematici
10:30 - 12:30 | Percorso Itinerante tra le 6 Aree tematiche
(visita libera o guidata in piccoli gruppi)
12:30 - 13:30 | Light Lunch & Networking
- Degustazione e networking lunch
- Spazio relazionale tra imprese, istituzioni e ospiti
13:30 - 15:20 | SESSIONE PLENARIA - SEMINARIO “Connessi per restare: politiche e buone pratiche per territori sostenibili” 13:30 - 13:40 | Saluti Istituzionali
- Margherita Rizza, Dirigente Generale Dipartimento regionale degli Affari Extraregionali - Responsabile Ufficio di Rappresentanza della Regione Siciliana a Bruxelles
- Presidente della Regione Siciliana (o Suo delegato)
INTRODUZIONE AI LAVORI
a cura del Servizio Comunicazione del Dipartimento regionale della Programmazione - Presidenza della Regione Siciliana
13:50 - 14:10 | PANEL Ripensare l’attrattività regionale in Europa
- Attrattività regionale e sviluppo economico: nuove traiettorie per le aree europee con le politiche di coesionea cura di Francesco Molica, Direttore presso EURADA (European Association of Development Agencies), PhD, Ricercatore in economia presso l’ULB
- Attrattività e fondi UE: cosa ci dicono i dati Eurobarometro 2025 a cura di Matteo Salvai, Capo Settore Media e Stampa, DG REGIO - Commissione europea (dati sulle “intenzioni di restare o trasferirsi dai territori”, indagine luglio 2025)
14:10 - 14:30 | PANEL L’attrattività della Sicilia
- Misurare l’attrattività della Sicilia: dati e prospettive territoriali a cura di Giuseppe Lecardane, PhD, Ricercatore Ufficio territoriale Area Sud - ISTAT
- Ripensare l’attrattività della Sicilia: lezioni e prospettive OCSEa cura di Claire Charbit, PhD, Capo Unità Attrattività regionale e integrazione dei migranti - Centro per l’Imprenditorialità, le PMI, le Regioni e le Città, Divisione sviluppo regionale e Governance multilivello - OCSE
14:30 - 15:10 | LE STORIE… dal territorio
PITCH | presentazioni visive (max 5 minuti ciascuna)
- Social Housing e Treni POP | Assessorato regionale alle Infrastrutture e alla mobilità
- BUL Sicilia | Francesco Rotunno, Responsabile Affari europei - Open Fiber
- Magicmotorsport | Carmen Ancione, Direttore Risorse umane - Magicmotorsport
- Omer | Salvatore Giosuè, Direttore finanziario e Responsabile relazioni con gli investitori - Omer Group
- BioTrack | Biagio Tuvè, Esperto in Tecnologie e sicurezza delle produzioni animali
Modalità interattiva dal pubblico Q&A 15:10 - 15:20 | LE PROSPETTIVE
Governo Regionale per rappresentare le iniziative legislative sul tema
15:20 - 15:30 | Conclusioni
Per partecipare all’evento “STAY in Sicily”, iscriviti qui: Link al form di iscrizione all'evento STAY in Sicily
Con “A Taste to… STAY: sustainable flavors of Sicily celebrating the #RightToStay”, verrà proposto un percorso tra i sapori genuini dell’isola, con un’attenzione particolare alla sostenibilità alimentare, alla tradizione culinaria e all’innovazione nel rispetto della Dieta Mediterranea.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro delle attività legate alla designazione della Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025, e intende offrire un assaggio del potenziale identitario e attrattivo del territorio
Presentazione della piattaforma Strategic Technologies for Europe (STEP) in Italia e della relativa campagna di comunicazione integrata e multisoggetto, finalizzata a promuovere la conoscenza dell’iniziativa, che si rivolge alle imprese per accelerare lo sviluppo nei settori delle tecnologie digitali e deep-tech, delle tecnologie pulite e delle biotecnologie.
L’iniziativa STEP e la campagna di comunicazione sono coordinate a livello nazionale, con il coinvolgimento delle amministrazioni regionali e nazionali partecipanti. Questo impegno congiunto mira a rafforzare la competitività delle imprese nei settori chiave dello sviluppo tecnologico europeo e a favorire la diffusione delle opportunità di finanziamento offerte dall’Unione Europea.
Martedì 15 ottobre dalle 10:30 presso lo stand A Step Forward del DIPCOES
Presenza della Regione Siciliana. Incontro con il DG Dipartimento Attività produttive Dario Cartabellotta
Pubblicato: 07.10.2025 - Revisione: 08.10.2025