Fino al 16 novembre 2023 è possibile presentare le candidature alla seconda edizione del premio giornalistico “Po Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento Programmazione della Regione Siciliana (Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del Po Fesr Sicilia 2014-2020) e dall’Ordine…
Grande partecipazione allo stand della Regione all’EuRegionsWeek, il maggiore evento sulla Politica di coesione in Europa che si è chiuso ieri, giovedì 12 ottobre, a Bruxelles. Lo spazio espositivo all’interno dello Square Brussels Meeting Centre del capoluogo belga è stato visitato, nei tre giorni della manifestazione, da un pubblico molto numeroso…
Una targa con le bandiere della Regione Siciliana e dell’Unione Europea nel cuore del Mediterraneo, a 3.459 metri sotto il mare. Un'azione di comunicazione da record, annunciata nel 2022 e realizzata quest’anno nell’ambito del progetto Idmar, ha portato i simboli dell’Isola e dell’Ue a una profondità mai registrata prima. Il video con le immagini dell’immersione della targa Idmar, posizionata a 96 chilometri…
La Regione Siciliana per la prima volta all’EURegionsWeek, il più grande evento sulla politica di coesione in Europa, che quest’anno si svolgerà dal 10 al 12 ottobre a Bruxelles. A organizzare sono la Dg Regio (Direzione generale Politica regionale) della Commissione europea e il Comitato europeo delle regioni. La Sicilia partecipa con due progetti…
È il più grande telescopio subacqueo mai realizzato in Europa e servirà sia per monitorare costantemente l’ambiente marino, sia per studiare i neutrini, microparticelle di origine cosmica e terrestre. Idmar, imponente laboratorio di ricerca creato grazie alle risorse del Po Fesr 2014-2020 (Azione 1.5.1), sarà protagonista alla 21^ edizione della…
Due giornate intense nel cuore dell'Unione Europea, nelle sue sedi politico-amministrative e deliberative, ma anche nei luoghi di chi la racconta osservandola da vicino. È più che positivo il bilancio della visita a Bruxelles organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia per i cronisti…
Si svolgerà il 6 e 7 settembre la visita alle istituzioni Ue a Bruxelles che vedrà protagonisti i cronisti vincitori della prima edizione del Premio giornalistico “Po Fesr, l’Europa si racconta”. L'iniziativa è organizzata dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione e dall’Ordine dei giornalisti di Sicilia. Il programma della prima giornata…
Il momento conclusivo della premiazione per l'edizione 2022 Al via la seconda edizione del premio giornalistico 2023 “Po Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, sul tema “La comunicazione dei fondi europei in Sicilia: storia di un progetto”. L’iniziativa è organizzata dal Dipartimento regionale Programmazione (Autorità di coordinamento dell’Autorità di gestione del…
Sei scuole siciliane: l‘Istituto Superiore Merendino di Capo d’Orlando (Me), l‘Istituto Superiore Einaudi – Pareto di Palermo, il Liceo Scientifico Archimede di Acireale (Ct), l‘Istituto Magistrale e Liceo Statale Pascasino di Marsala (Tp), I’Istituto Comprensivo G. Scelsa di Palermo e l’Istituto superiore “P. Mattarella – D. Dolci” di Castellammare del…
Si svolgerà giovedì 25 maggio l'evento finale di A Scuola di OpenCoesione nell'ambito del quale si terrà la premiazione della decima edizione del percorso didattico ASOC. L'appuntamento è a partire dalle ore 10 in diretta streaming su ascuoladiopencoesione.it e sulla pagina Facebook. Il team ASOC, dopo i saluti iniziali, darà il benvenuto a docenti, studenti e…