Con Decreto 101/2022, pubblicato sul sito istituzionale https://bandi.agenziacoesione.gov.it/ l'Agenzia per la Coesione Territoriale ha prorogato al 22 aprile 2022 l’Avviso dedicato alla valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie che rientra tra gli interventi descritti nel PNRR nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e coesione, Componente 3 – Interventi speciali per la coesione territoriale, Investimento 2 –…
Nuovamente prorogato l’Avviso dell’Agenzia per la Coesione Territoriale dedicato alla valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie che rientra tra gli interventi descritti nel PNRR nell’ambito della Missione 5 – Inclusione e coesione, Componente 3 – Interventi speciali per la coesione territoriale, Investimento 2 – Valorizzazione dei beni confiscati alle mafie. Le domande vanno inviate entro le ore…
Un Avviso di manifestazione di interesse rivolta a Istituzioni museali pubbliche e private che operano sul territorio nazionale e che intendono entrare a far parte della rete dei partner del progetto A Scuola di OpenCoesione, tramite la stipula di specifici accordi di collaborazione. Per rispondere all’Avviso è necessario inviare il modulo di candidatura…
L’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato sul proprio sito istituzionale l’Avviso dedicato alla valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie che rientra tra gli interventi descritti nel PNRR nell’ambito della Missione 5 - Inclusione e coesione, Componente 3 – Interventi speciali per la coesione territoriale, Investimento 2 –…
Si comunica che l’Agenzia per la Coesione Territoriale ha pubblicato sul sito istituzionale https://bandi.agenziacoesione.gov.it/ l’avviso dedicato alla valorizzazione economica e sociale dei beni confiscati alle mafie rientra tra gli interventi descritti nel PNRR nell’ambito della Missione 5- Inclusione e coesione, Componente 3, – Interventi speciali per la coesione territoriale, Investimento…
Il progetto del PO FESR Sicilia 2014-2020 per il potenziamento dell’infrastruttura di ricerca dell’Ismett di Palermo è tra i 24 più significativi del Sud Italia, secondo l’Agenzia per la Coesione Territoriale. Un’attività, quella avviata dal Nucleo di Verifica e Controllo (NUVEC), che mira a far emergere le condizioni di successo, e a definire…